Disfagia: L'importanza della testurizzazione

Sapevi che l'8% della popolazione presenta un certo livello di disfagia?

Soluzioni che cambiano la vita

Si stima che 1 persona su 13 abbia difficoltà a deglutire, il che può compromettere la nutrizione e il benessere. È fondamentale adattare la consistenza degli alimenti alle necessità individuali. Continua a leggere per scoprire le chiavi per un’alimentazione sicura e adattata.

Cos’è la disfagia e come influisce?

La disfagia è un’alterazione del processo di deglutizione che rende difficile il passaggio del cibo dalla bocca allo stomaco.

Questa condizione può comportare rischi di soffocamento, malnutrizione e disidratazione in chi ne soffre, influenzando in modo significativo la qualità della vita. Per questo motivo, adattare l’alimentazione alle esigenze di ogni persona è essenziale per garantirne la sicurezza e il benessere.

Cos’è la testurizzazione?

La testurizzazione è una tecnica o processo culinario attraverso il quale gli alimenti vengono triturati in modo intensivo e omogeneo, ottenendo una consistenza uniforme e cremosa, con la possibilità di regolarne densità e struttura secondo necessità.

L’importanza della testurizzazione nell’alimentazione adattata

Lo stesso menù per tutti, nella consistenza di cui hanno bisogno

Tradizionalmente, le diete "morbide" sono state la soluzione per le persone con disfagia. Tuttavia, questi piatti spesso risultano poco invitanti, poco vari e carenti dal punto di vista nutrizionale. Latesturizzazione moderna consente di offrire preparazioni sicure senza rinunciare al sapore, al colore o al valore nutrizionale degli alimenti.
  • Sapore e colore

    Il sapore e il colore degli ingredienti vengono preservati.

  • Sicurezza

    Si ottiene una consistenza omogenea e sicura.

  • Maggiore accettazione

    Si facilita l'accettazione dei piatti, migliorando l'esperienza del commensale.

  • Valori nutrizionali

    I valori nutrizionali vengono mantenuti, garantendo un'alimentazione adeguata ed equilibrata.

Come ottenere la consistenza perfetta?

Secondo l’IDDSI

L’International Dysphagia Diet Standardisation Initiative (IDDSI) è un’organizzazione senza scopo di lucro che opera a livello mondiale per migliorare la sicurezza e la qualità della vita delle persone con disfagia.

Questa organizzazione ha creato un quadro standardizzato a livello internazionale che classifica le consistenze degli alimenti e la viscosità dei liquidi in 8 livelli, per garantire la sicurezza alimentare delle persone con disfagia. Applicare questo sistema consente di adattare gli alimenti alle necessità specifiche, assicurando una deglutizione sicura ed efficace.

Per ottenere la consistenza adeguata, è fondamentale disporre di attrezzature da cucina professionali che permettano di omogeneizzare, triturare ed emulsionare gli alimenti con precisione ed efficienza.

IDDSI - Guide e risorse

Lo strumento essenziale per la testurizzazione

Cutter-emulsionatori Ultra e macchine combinate

I nostri cutter-emulsionatori o testurizzatori Ultra e le macchine combinate sono strumenti indispensabili per la testurizzazione nel settore sanitario e della ristorazione collettiva.

La funzione Precise Pulse consente di regolare gradualmente la consistenza senza sovraccaricare il prodotto, assicurando la consistenza ottimale in ogni preparazione. Questa funzione è essenziale per adattare la consistenza dell’alimento alle necessità della persona, garantendo sicurezza e qualità.

Inoltre, queste macchine offrono:

  • Lame intercambiabili per testurizzare diversi tipi di alimenti.
  • Programmi predefiniti e personalizzabili con velocità variabile, per garantire ripetibilità, standardizzazione e qualità delle preparazioni.
  • Design compatto e leggero, ideale per cucine professionali in ospedali, residenze o scuole.
  • Funzione inversa per mescolare gli ingredienti in modo efficiente.

Altre macchine per testurizzare

Oltre al cutter ULTRA, offriamo trituratori industriali, frullatori a bicchiere e centrifughe, tutti progettati per ottenere consistenze fini e omogenee, fondamentali per l’ingestione e la digestione degli alimenti nei pazienti con disfagia. Queste attrezzature non solo ottimizzano i processi nei centri sanitari, ma garantiscono anche sicurezza e qualità in ogni preparazione.

Impegnati per una testurizzazione di qualità

Siamo Gold Sponsor di IDDSI

In Sammic crediamo che ogni persona debba poter contare su un’alimentazione adattata che sia sicura, nutriente e piacevole.

Il nostro impegno ci ha portati a diventare Gold Sponsor di IDDSI, in linea con la loro missione di standardizzare le consistenze per un’alimentazione sicura. In qualità di sponsor, supportiamo attivamente questa iniziativa offrendo attrezzature conformi ai loro criteri, garantendo consistenze sicure, uniformi ed efficienti. Inoltre, collaboriamo strettamente con AGAR Consulenza di Gestione Alimentare, rafforzando le nostre competenze e la formazione nel settore, per continuare a migliorare nel campo dell’alimentazione adattata.

Hai dubbi?

Siamo qui per aiutarti

Se desideri maggiori informazioni sul texturizzatore o vuoi scoprire come può trasformare la tua cucina, non esitare a contattarci. Il nostro team sarà felice di assisterti.