Notizie

Ricetta testurizzata di salmone con asparagi verdi e yogurt – Livello IDDSI 4-5

26 ago 2025

La testurizzazione degli alimenti è fondamentale affinché le persone con disfagia possano godere di un'alimentazione sicura, varia e nutriente.

Questo piatto a base di salmone con asparagi verdi e yogurt unisce colori vivaci, sapori delicati e consistenze adattate per garantire un’esperienza gastronomica completa e piacevole. Grazie all’uso del nostro cutter-omogeneizzatori, otteniamo preparazioni con livelli IDDSI 4 e 5 che mantengono l’identità del piatto originale.

Ingredienti (8 porzioni):

  • 1200 g di salmone fresco
  • 1000 g di asparagi verdi
  • 500 g di brodo vegetale
  • 500 g di yogurt greco naturale
  • Cipolla (quantità a piacere)
  • Peperone (quantità a piacere)

Preparazione:

Per cuocere il salmone

1. Condisci i filetti di salmone con sale e pepe.

2. Cuocili alla piastra o in forno a 180 °C con sonda, finché il centro non raggiunge i 65-70 °C.

3. Per ottenere una consistenza IDDSI 5, rimuovi la pelle prima di frullare il salmone.

4. Frulla il salmone con i cutter-omogeneizzatori a velocità 5 per 10 secondi. Verifica la dimensione delle particelle e, se necessario, applica qualche impulso in più.

5. A questo livello, è consigliabile accompagnare il pesce tritato con una crema leggera (livello IDDSI 3) che favorisca una deglutizione efficace e mantenga l’umidità del salmone durante il pasto. A tal fine, prepara un soffritto di cipolla e peperoni, quindi frulla con un po’ di brodo di pesce e xantano.

Per preparare il contorno di asparagi

6. Sbollenta gli asparagi verdi e scottali brevemente alla piastra.

7. Per portarli al livello IDDSI 4, frullali con i cutter-omogeneizzatori per qualche secondo a velocità 3.

8. Continua a frullare a velocità massima per 1 minuto.

9. Controlla il risultato ed elimina eventuali fibre residue. Aggiungi brodo vegetale e un pizzico di xantano.

10. Frulla nuovamente per 1 altro minuto a velocità massima per ottenere un’emulsione omogenea con consistenza IDDSI 4.

11. Trasferisci il purè in una sac à poche.

12. Lo yogurt greco naturale, in linea di massima, ha già una consistenza adeguata (IDDSI 4). Verifica. Se vuoi aromatizzarlo, emulsiona lo yogurt con aneto nei cutter-omogeneizzatori con lama dentata a velocità massima per 2 minuti. Assicurati che non rimangano filamenti dell’erba e, se necessario, ripeti il processo.

+ Nota: Durante la cottura, evita che il salmone si asciughi o si abbrustolisca, affinché il suo grasso naturale contribuisca a mantenere la lubrificazione e coesione della tritatura. Allo stesso modo, prima di frullarlo, scolalo bene dall’olio di cottura per evitare un eccesso di grasso che si separi nella purea.

Salmone con asparagi verdi e yogurt
Ricetta testurizzata di salmone con asparagi verdi e yogurt – Livello IDDSI 4-5

Iscriviti alla nostra newsletter.

Per noi di Sammic la sicurezza dei vostri dati personali è molto importante. Queste informazioni sono utilizzate esclusivamente da Sammic e i vostri dati non sono e non saranno mai trasferiti a terzi. In conformità alle leggi sulla protezione dei dati, abbiamo bisogno del vostro consenso per inviarvi le nostre notizie, aggiornamenti e promozioni.

Vi ricordiamo che le nostre email offrono sempre la possibilità di cancellarvi dal nostro database se si vuole.

Utilizziamo Mailchimp come piattaforma di marketing. Facendo clic qui sotto per iscriversi, l'utente riconosce che le sue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l'elaborazione. Per saperne di più sulla gestione della privacy di Mailchimp.