Notizie
Reavviva il sapore del video di Natale: Torta di mele
Ricordi la deliziosa tartelletta di mela preparata da Enrique Fleischmann nel video di Natale dell'anno scorso? Vuoi prepararla per queste festività? Ecco la ricetta completa per ricrearla e gustarla. Perché quando ci impegniamo per evolvere, anche le cose più semplici si trasformano in qualcosa di speciale.
Scopri la ricetta passo dopo passo!

Ingredienti
- 1 disco di pasta sfoglia da 23 cm
- 450 g di mele renette
- 100 g di sciroppo TPT
Ripieno:
- 350 g di mele renette, sbucciate
- 140 g di zucchero di canna
- 60 g di rum
- 4 g di cannella
Preparazione
Cuoci il disco di pasta sfoglia a 180 °C per circa 10 minuti, posizionando un peso sopra per evitare che si gonfi troppo.
Per il ripieno, metti la mela sbucciata e tagliata in un sacchetto per sottovuoto insieme al rum, allo zucchero e alla cannella. Sigilla al 99% con la macchina per sottovuoto.



Cuoci nel cuocitore sous-vide SmartVide a 70 °C per un'ora e mezza.
Rimuovi il bastoncino di cannella e frulla il composto in una caraffa utilizzando il mixer XM-12. Trasferisci la crema ottenuta in una sac à poche.
Sbuccia e togli il torsolo delle restanti mele, tagliandole a fettine sottili con il tagliaverdure.
Riempi la sfoglia con la crema di mele e disponi ordinatamente le fettine di mela sopra. Cuoci la tartelletta per altri 10 minuti a 180 °C.
Togli dal forno e spennella con lo sciroppo per un effetto lucido.
Note dello chef
In questa ricetta, la tecnica sous-vide con SmartVide esalta il sapore e la consistenza del ripieno di mela, ottenendo una crema liscia e aromatica per un risultato perfetto.
Prodotti correlati

Tagliaverdure professionali
Tagliaverdure che consente di ottenere un taglio perfetto: qualità, produzione, ergonomia

Cuocitori a bassa temperatura SmartVide
Cottura sottovuoto a bassa temperatura per ottenere il meglio dagli alimenti

XM-12
Tritatutto professionale compatto. 240 W.

Confezionatrici sottovuoto industriali
Confezionatrici professionali di grande precisione per l'ospitalità, le collettività e l'alimentazione