Notizie

Alimentazione nel settore sanitario: soluzioni per una sfida essenziale

8 gen 2025

Alex Martín con el Cutter emulsionador Compact

L’alimentazione per pazienti con esigenze speciali, come la disfagia, rappresenta una grande sfida per il settore sanitario. In Sammic riteniamo fondamentale sviluppare soluzioni che migliorino la qualità della vita dei pazienti e semplifichino il lavoro dei professionisti. Con questo impegno e per comprendere meglio tali sfide, abbiamo collaborato con AGAR Consulenza Alimentare. In questa intervista, Alex Martín, Product Manager di Sammic, illustra come questa collaborazione ci aiuti a creare soluzioni su misura che combinano innovazione tecnologica e standardizzazione per affrontare le difficoltà del settore.

1. Quali sono le principali sfide nell’alimentazione per pazienti con esigenze speciali?

Salmón texturizado

La disfagia colpisce circa l’8% della popolazione mondiale, pari a oltre 600 milioni di persone. Spesso i menù offerti a questi pazienti risultano ripetitivi e di scarsa qualità nutrizionale, causando disinteresse per il cibo, malnutrizione e un rapporto negativo con l’alimentazione. Garantire che i cibi siano sicuri, nutrienti e appetibili rappresenta una delle sfide più grandi nel settore sanitario.

Inoltre, molti centri mancano di formazione specializzata e del tempo necessario per ricercare e sviluppare soluzioni più adeguate. In questo contesto, strumenti e processi standardizzati, insieme a un focus sull’innovazione, sono essenziali per offrire un’esperienza alimentare più piacevole, bilanciata e personalizzata per ciascun paziente.

2. In che modo Sammic contribuisce a superare queste sfide?

Lavoriamo per offrire tecnologie avanzate che facilitino la preparazione dei cibi per pazienti con esigenze speciali. Le nostre soluzioni mirano a garantire consistenze omogenee e adeguate, preservare i sapori originali e migliorare l’aspetto visivo dei piatti. Tutto questo non solo aumenta l’accettazione delle diete prescritte, ma contribuisce anche a rafforzare il rapporto dei pazienti con il cibo.

3. Qual è il ruolo del cutter emulsionatore ULTRA in questo processo?

Texturizando con el texturizador de Sammic

Il cutter emulsionatore ULTRA è uno strumento fondamentale per ottenere consistenze omogenee e cremose, rispettando gli standard dell’International Dysphagia Diet Standardisation Initiative (IDDSI). La sua funzione di "precise pulse" consente di regolare la consistenza in modo incrementale, evitando il sovralavoro. I pulsazioni sono cruciali per ottenere una consistenza ottimale, conforme ai livelli richiesti di testurizzazione in modo preciso e costante.

Inoltre, il design del dispositivo include lame intercambiabili, velocità variabile e la possibilità di utilizzare programmi predefiniti o personalizzati. Questo permette di standardizzare i processi, assicurando consistenza ed efficienza in ogni preparazione, un aspetto essenziale nel settore sanitario.

4. Quali altri prodotti Sammic sono destinati al settore sanitario?

Cocinando a baja temperatura

Oltre al cutter ULTRA, Sammic offre trituratori industriali, frullatori blender e centrifughe, tutti progettati per ottenere consistenze fini e omogenee, fondamentali per l’assunzione e la digestione degli alimenti nei pazienti con disfagia. Questi strumenti non solo ottimizzano i processi nei centri di assistenza, ma garantiscono sicurezza e qualità in ogni preparazione.

Inoltre, sebbene non riguardi la modifica delle consistenze, la tecnologia sous-vide di Sammic gioca un ruolo importante nella preparazione di diete specifiche. Questo metodo di cottura a bassa temperatura preserva i nutrienti e i sapori degli alimenti, offrendo una soluzione ideale per pazienti che necessitano di cibi facilmente digeribili.

5. Perché Sammic ha deciso di collaborare con AGAR e quale impatto ha avuto questa alleanza?

Agar, asesoría alimentaria

AGAR è una consulenza alimentare specializzata in formazione, consulenza e gestione nel campo della cucina e della ristorazione, basata su principi di rispetto, fiducia e responsabilità. Abbiamo deciso di collaborare con AGAR per approfondire il settore sanitario, comprendere meglio le sfide affrontate da professionisti e pazienti e adattare le nostre soluzioni alle reali necessità. Il loro supporto ci ha permesso di acquisire una conoscenza più approfondita e di sviluppare strumenti più efficaci per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Questa collaborazione si è focalizzata su tre aree principali:

1. Formazione specializzata: AGAR ci ha fornito una formazione sulle esigenze specifiche del settore sanitario, inclusa la disfagia. Questo apprendimento è stato fondamentale per comprendere meglio le complessità del contesto sanitario e sviluppare soluzioni più efficaci e su misura.

2. Creazione di un ricettario adattato: Con il loro supporto, stiamo sviluppando un ricettario validato secondo gli standard IDDSI. Include 18 ricette adattate a diversi livelli di disfagia, suddivise in 6 antipasti, 6 piatti principali e 6 dessert. Ogni ricetta è progettata per mantenere i colori e i sapori originali degli alimenti, migliorando l’accettazione e l’esperienza del paziente.

3. Sinergia per l’innovazione: La relazione con AGAR ha creato una dinamica di collaborazione che ci consente di migliorare continuamente le nostre soluzioni e di promuovere l’innovazione nel settore, garantendo che i nostri prodotti e servizi rispondano realmente alle richieste del mercato.

Receta textura normalTexturizando la recetaTexturizando la receta 1Receta con textura modificada
 

6. Quale ruolo avrà la tecnologia nel futuro del settore sanitario?

Il settore sanitario è in costante evoluzione, e la tecnologia sarà un pilastro fondamentale per affrontare le sfide dei prossimi anni. In Sammic continueremo a sviluppare soluzioni innovative che consentano di personalizzare l’alimentazione dei pazienti in modo semplice ed efficiente, standardizzando al contempo i processi per garantire qualità e coerenza. Il nostro obiettivo è chiaro: migliorare la qualità della vita dei pazienti e ottimizzare il lavoro dei professionisti della salute, trasformando il cibo non solo in una necessità, ma anche in una fonte di piacere e benessere.

El sector sanitario está en constante evolución, y la tecnología será un pilar fundamental para afrontar los desafíos de los próximos años. En Sammic, seguiremos desarrollando soluciones innovadoras que permitan personalizar la alimentación de los pacientes de manera sencilla y eficiente, al tiempo que se estandarizan procesos para garantizar calidad y consistencia. Nuestro objetivo es claro: mejorar la calidad de vida de los pacientes y optimizar la labor de los profesionales de la salud, haciendo que la comida no solo sea una necesidad, sino también una fuente de disfrute y bienestar.

Iscriviti alla nostra newsletter.

Per noi di Sammic la sicurezza dei vostri dati personali è molto importante. Queste informazioni sono utilizzate esclusivamente da Sammic e i vostri dati non sono e non saranno mai trasferiti a terzi. In conformità alle leggi sulla protezione dei dati, abbiamo bisogno del vostro consenso per inviarvi le nostre notizie, aggiornamenti e promozioni.

Vi ricordiamo che le nostre email offrono sempre la possibilità di cancellarvi dal nostro database se si vuole.

Utilizziamo Mailchimp come piattaforma di marketing. Facendo clic qui sotto per iscriversi, l'utente riconosce che le sue informazioni saranno trasferite a Mailchimp per l'elaborazione. Per saperne di più sulla gestione della privacy di Mailchimp.