Notizie
Differenze tra macchina sottovuoto con camera e senza camera
Le differenze tra confezionatrici sottovuoto con camera e macchine sottovuoto senza camera sono molteplici:
Le macchine sottovuoto con camera realizzano il vuoto in uno spazio chiuso , riuscendo così a ottenere un vuoto più preciso . In termini tecnici ,il vuoto in una sottovuoto con camera è compresa tra 3 e 8 mb . Tuttavia , nelle sottovuoto semplici o sottovuoto esterne, essendo in ambiente aperto , non supera il 130 mb di pressione.
Un'altra differenza sta nel tipo di sacchetto . Nella macchina sottovuoto esterno , i sacchetti devono essere speciali, chiamati sacchetti goffrati. Essi sono costituiti da due materiali diversi , un lato liscio e l'altro goffrato. La faccia goffrata ha la struttura in rilievo a nido d'ape e sono sacchetti tecnicamente specifici per il vuoto esterno . Al contrario , nelle macchine sottovuoto con camera i sacchetti possono essere lisci, retrattili, laminati, anche goffrati, etc.
In quanto a spazio ,le sottovuoto semplici tendono ad essere più piccole e maneggevoli di una sottovuoto con camera.
Un altro fattore importante quando si sceglie il tipo di confezionatrice sottovuoto è l'uso che ne se farà dei prodotti confezionati. Se il nostro obiettivo è quello di fare una cottura sottovuoto, i prodotti confezionati con la macchina senza camera non andranno bene , dato che i sacchetti goffrati perderanno il vuoto.
Per la manutenzione , le macchine semplici richiedono meno intervento poiché non ci sono cambi di olio, nessun cambio di guarnizioni per una chiusura ermetica della camera.